Adagiata sulle coste dell’Adriatico, nel cuore della Puglia, Monopoli è letteralmente la città unica (dal greco monos e polis). Unica per la bellezza del suo borgo medievale, per il vecchio porticciolo che custodisce i tipici gozzi blu e rossi, per il castello aragonese e le mura di cinta che ostinate continuano a ripararlo da tutto ciò che dal mare potrebbe arrivare.
Unica per la molteplicità delle sue contrade, cento, che danno vita, tra masserie fortificate, chiese, ville, uliveti e mandorleti, alla campagna circostante. Proprio da questa peculiarità nascono i nomi dati alle stanze, per sancire il legame con la nostra terra.
Le Contrade nasce dalla volontà di fare accoglienza rispettando la tradizione della nostra città. Ci piace raccontare questa idea in ogni dettaglio, a partire dal nostro logo ricco di richiami a segni grafici che raccontano le culture che hanno contribuito a plasmare l’identità unica di Monopoli.
La nostra struttura fa rivivere le tipiche abitazioni del borgo antico, solitamente strutturate su tre piani, e le interpreta in chiave moderna. Un’azione di recupero dell’antico centro urbano, che riprende vita sotto un’altra forma al passo con i tempi. Le stanze, dislocate in edifici diversi ma vicini tra loro, permettono di vivere a pieno l’esperienza della vacanza a Monopoli, entrando in contatto con le abitudini dei residenti e le tradizioni del nostro territorio tutto da scoprire.